Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Area Amministrativa
Cig: B845CF0DCD
Cup: E55B17006170005
Stato: In attesa di aggiudicazione
Oggetto: APPALTO INTEGRATO RELATIVO A INTERVENTO DI DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE EDIFICIO DI INTERESSE STRATEGICO SEDE C.O.M. E LAVORI RELATIVI AL POTENZIAMENTO DEL CENTRO PER L’IMPIEGO DI CASTROVILLARI
Descrizione: PROCEDURA DI GARA APERTA AI SENSI DELL’ART. 71 DEL D.Lgs. N. 36/2023 PER L’AFFIDAMENTO CONGIUNTO AI SENSI DELL’ART. 44, co. 1, DEL D.Lgs. N. 36/2023 DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E DELL’ESECUZIONE DEI LAVORI, SULLA BASE DEL PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICO-ECONOMICA, RELATIVI ALL’INTERVENTO DI DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE EDIFICIO DI INTERESSE STRATEGICO SEDE C.O.M., SITO IN PIAZZA ATTILIO SCHETTINI CASTROVILLARI – CUP E55B17006170005 E L’AFFIDAMENTO DEI SOLI LAVORI RELATIVI AL POTENZIAMENTO DEL CENTRO PER L’IMPIEGO DI CASTROVILLARI – CUP E58E22000360002
Importo di gara: € 4.080.531,58
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 3.999.533,96
- Importo non soggetto a ribasso: € 80.997,62
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
R.U.P.: Dott. Antonio Calli
Data di pubblicazione: 17/09/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
03/10/2025 10:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
08/10/2025 23:59 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
08/10/2025 23:59 - Europe/Rome
Data apertura buste economiche:
23/10/2025 15:52 - Europe/Rome
Data apertura buste tecniche:
09/10/2025 10:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - det-442-8-8-025-a-contrarre _Livello1.pdf
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
Bando di gara - Bando gara definitivo_signed_signed.pdf
DGUE - dgue.xml
1 Modello 1 Istanza di partecipazione - 1 Modello 1 Istanza di partecipazione.docx
Disciplinare di gara - Disciplinare di gara definitivo_signed_signed.pdf
2 Modello 2 RTI - 2 Modello 2 RTI.docx
3 Modello 3 Dichiarazione ausiliario - 3 Modello 3 Dichiarazione ausiliario.docx
4 Modello 4-1 soggetti_art_94_comma3 Rev 2 - 4 Modello 4-1 soggetti_art_94_comma3 Rev 2.docx
5 Modello 4-2 soggetti BIS_art_94_comma3 - 5 Modello 4-2 soggetti BIS_art_94_comma3.docx
6 Modello 4-3_dichiarazioni_progettisti - 6 Modello 4-3_dichiarazioni_progettisti.docx
7 Modello 5_Offerta economica - 7 Modello 5_Offerta economica.rtf
8 Modello 6 offerta tecnica - 8 Modello 6 offerta tecnica.docx
9 Modello_7 - DGUE-D.Lgs-36-2023-editabile - 9 Modello_7 - DGUE-D.Lgs-36-2023-editabile.docx
FAC -SUBAPPALTABILITA' CATEGORIE NON PREVALENTI - FAC - SUBAPPALTO CATEGORIE NON PREVALENTI .pdf
FAC - chiarimento Requisiti_idoneità_tecnica_professionale pag. . 14 tab. D disciplinare di gara - FAC - Requisiti_idoneità_tecnica_professionale pag. . 14 tab. D disciplinare di gara.pdf
Convocazione Prima Seduta di gara - Convocazione_prima_seduta_pubblica_signed.pdf
Determina di nomina commissione - determinazione n. 603.2025 nomina commissione di gara.pdf
Convocazione Terza Seduta di gara - Convocazione_seconda_seduta_pubblica def_signed.pdf
Verbali di Gara
Verbale valutazione documentazione tecnica - Verbale_valutazione_documentazione_tecnica_signed_signed_signed_signed_signed-signed.pdf
verbale valutazione offerta economica - Verbale valutazione offferta economica _signed_signed_signed_signed_signed-signed.pdf
Verbale proposta di aggiudicazione - Verbale_valutazione documentazione amministrativa e aggiudicazione_provvisoria(3)_signed_signed_signed_signed_signed.pdf
Chiarimenti
ok resto disposizione per ogni necessità.
saluti
Avv. Antonio Calli
Buongiorno,
sentito in merito il responsabile del progetto del Comune di Castrovillari, la risposta al quesito è affermativa .
Sia l’art. 119 del codice dei contratti sia il paragrafo 12 . SUBAPPALTO del disciplinare di gara non contengono alcuna limitazione in ordine alla misura del subappalto per le categorie non prevalenti. Quanto contenuto in una delle colonne della tabella del paragrafo 10.2.1 -REQUISITI DI CAPACITA’ ECONOIMICA E FINANZIARIA E TECNICA PROFESSIONALE – LAVORI del disciplinare di gara nella quale viene indicata la percentuale di subappalto delle categorie non prevalenti nella misura del 50% è in contrasto con il dato normativo di cal citato art. 119 del codice e , per conseguenza, deve essere considerato un mero refuso/errore che sarà specificato a breve con apposita FAC da pubblicare sulla piattaforma.
Resta inteso che gli operatori economici devono essere in possesso di una classifica delle categorie non oggetto di subappalto integrale che copra l’intero importo posta a base di gara.
Nel caso di specie, essendo codesta impresa in possesso della Classifica V della categoria OG1 e della classifica III della categoria OG11, rientra pienamente nelle previsioni di legge.
Si resta a disposizione per ogni altra necessità e si porgono cordiali saluti
Il responsabile della procedura di affidamento
Avv. Antonio Calli
Buongiorno,
sentito in merito al quesito posto il responsabile del progetto del Comune di Castrovillari, si forniscono le seguenti delicidazioni .
Sia l’art. 119 del codice dei contratti sia il paragrafo 12 . SUBAPPALTO del disciplinare di gara non contengono alcuna limitazione in ordine alla misura del subappalto per le categorie non prevalenti.
Quanto contenuto in una delle colonne della tabella del paragrafo 10.2.1 -REQUISITI DI CAPACITA’ ECONOIMICA E FINANZIARIA E TECNICA PROFESSIONALE – LAVORI del disciplinare di gara nella quale viene indicata la percentuale di subappalto delle categorie non prevalenti nella misura del 50% è in contrasto con il dato normativo del citato art. 119 del codice e , per conseguenza, deve essere considerato un mero refuso/errore che sarà specificato a breve con apposita FAC da pubblicare sulla piattaforma.
In definitiva le categorie non prevalenti devono considerarsi subappaltabili nella misura del 100%
Resta inteso comunque che gli operatori economici partecipanti alla procedura devono essere in possesso di una classifica delle categorie non oggetto di subappalto integrale che copra l’intero importo posto a base di gara.
Si resta a disposizione per ogni altra necessità e si porgono cordiali saluti
Il responsabile della procedura di affidamento
Avv. Antonio Calli
Buongiorno,
la risposta alla richiesta è SI l'impresa può partecipare.
le categorie specialistiche sono subappaltabile al 100% . stiamo pubblicando una FAC in tale senso in piattaforma.
Resto a disposizione per ogni altro chiarimento.
Avv. Antonio Calli .
Buongiorno,
Richiamato l’art. 30, comma 1, dell’Allegato II.12 del d.lgs. 36/2023, al pari del previgente art. 92, comma 1, del d.P.R. 207/2010, il quale esplica le modalità alternative di partecipazione per un concorrente singolo:
• possesso della categoria prevalente per l’importo totale dei lavori;
• possesso della categoria prevalente e per le categorie scorporabili per i rispettivi importi.
Come indicato nella FAQ n. 1, le categorie non prevalenti a qualificazione obbligatoria sono interamente subappaltabili. Tuttavia, come specificato nel disciplinare di gara, esse devono essere eseguite da un operatore economico in possesso della relativa certificazione.
La categoria OG1, in classifica IV-bis incrementata del 20%, copre l’intero importo dei lavori in oggetto. Si precisa, come già evidenziato, che per l’esecuzione delle categorie a qualificazione obbligatoria è necessario essere in possesso della relativa certificazione.
Resto a disposizione per ogni necessità e mi scuso per il ritardo nella risposta
Il responsabile della procedura di affidamento
Avv. Antonio Calli
Buongiorno,
no non si tratta di un refuso semplicemente nella tabella a pag. 33 viene indicato il punteggio di 80 punti che è comprensivo dell''offerta tecnica riduzione tempo che come indicato vale max 10 punti.
l'offerta tecnica relativa agli altri parametri al netto dell'offferta tempo vale max 70 punti
Resto a disposizione per ogni altra necessità
avv. Antonio Calli
Buongiorno,
confermo che è ammesso l'avvalimento con altro opertore economico in possesso della SOA per le categorie indicate.
Preciso che per le stesse categorie è ammesso il subappalto integrale per come chiarito nella FAC pubblicata in paittaforma nonchè sui siti del Comune di castrovillari e sau quello del parco.
Resto a disposizione per ogni altra necessità
avv. Antonio Calli
Buongiorno,
in merito al quesito posto si chiarisce che il sub criterio A.3.2 è riferito ad entrambi gli ambiti evidenziati nello stesso.
Resto a disposizione per ogni necessità
avv. Antonio Calli
Buongiorno,
In riferimento ai quesiti pervenuti, si comunica quanto segue:
1) Ai fini della dimostrazione dei requisiti di capacità tecnica, può essere ricompreso nell'importo dei lavori relativi alla categoria E16 anche quello delle opere strutturali connesse alla medesima opera. Ciò è in linea con l’impostazione del disciplinare di gara, che, come evidenziato nella “Tabella D: Professionalità richieste”, prevede espressamente anche la figura dello strutturista;
2) I criteri di valutazione dell’offerta tecnica, di cui al punto 20.1 del disciplinare, relativi alle proposte migliorative, devono riferirsi ad entrambi i fabbricati, CPI e COM.
Resto a disposizione per ogni necessità e mi scuso per il ritardo nella risposta
avv. Antonio Calli
Buongiorno con riferimento al quesito posto si forniscono i seguenti chiarimenti:
1. Lo sviluppo complessivo della relazione deve stare entro le n. 20 pagine complessive.
2. Tutto ciò che non è “Relazione tecnica” è escluso dal conteggio delle facciate.
3. Non concorrono nel conteggio delle 20 facciate della relazione tecnica, né l’indice riepilogativo, né la copertina, né l’indicazione dell’offerta “tempo”.
4. Il trafiletto con l’indicazione del criterio su cui si relaziona potrà essere riportato in pagina singola che precede il criterio su cui si relaziona e lo stesso non sarà conteggiato come numero di pagine utilizzate.
5. Le dichiarazioni che precedono la relazione tecnica devono essere legate alla stessa in unico file. Qualora la dimensione del file dovesse superare i limiti di gestione dello stesso, si potranno redigere due file; il primo col nome originale e il secondo come “allegato al mod. 6 offerta tecnica”.
6. L’offerta tempo deve essere riportata sempre nell’offerta tecnica. Le righe di espressione di detto criterio non concorrono al numero delle facciate della relazione tecnica e, lo stesso, può essere riportato in pagina singola
Resto a disposizione per ogni necessità
avv. Antonio Calli
Buongiorno,
si cionferma quanto da voi evidenziato nel quesito che precede in ordine al soddisfacimento del complessivo requisito della Categoria E16.
resto a disposizione per ogni altra necessità.
avv. Antonio Calli
Buongiorno,
con riferimento ai chiarimenti richiesti e sentito nel merito il responsabile del progetto del Comune committente si forniscono di seguito le seguenti risposte.
In merito al primo quesito si chiarisce che il progetto esecutivo deve essere redatto solo per “INTERVENTO DI DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE EDIFICIO DI INTERESSE STRATEGICO SEDE C.O.M., SITO IN PIAZZA ATTILIO SCHETTINI CASTROVILLARI”. Sono consentite lievi modifiche per rendere uniformi i due progetti rispetto alle proposte migliorative.
Con riferimento al secondo quesito si rappresenta che I 30 giorni di “sovrapposizione” riguardano le attività iniziali dei lavori, comuni a entrambi gli interventi. Difatti dai Cronoprogrammi, tav. 45 del P.F.T.E. “Sede COM” e tav. 60 del progetto esecutivo “Sede CPI”, risultano lavori comuni e sovrapponibili ai due interventi.
Si resta a disposizione per ogni altra necessità
avv. Antonio Calli
Buongiorno,
con riferimento al chiarimento richiesto si rappresenta che.
1. con le categorie in possesso di codesta ditta non è possibile partecipare alla gara in quanto le stesse non coprono l'intero valore dell'appalto. Condizione necessaria per la partecipazione è che l'operatore economico deve essere in possesso di categorie e classifiche non oggetto di subappalto integrale che coprano l'intero valore dell'appalto.
2. tuttavia per la restante parte delle categorie OG1 e OG11 è possibile ricorrere all'istituto dell'avvalimento in ossequio alle disposizione del codice dei contratti e del disciplinare di gara.
3. le categorie specialistiche OS6 /OS23 / OS6 / OS30 / OS 28 sono subappaltabili integralmente anche alla ditta ausiliaria in caso di avvalimento.
si resta a disposizione per ogni necessità
avv. Antonio Calli
Buongiorno,
con riferimento ai quesiti posti si chiarisce che:
1. solo la relazione deve essere contenute nel limite di 20 facciate. Le tavole grafiche sono, per consegnenza, in aggiunta.
2. il formato è rimesso alla discrezionalità dell'offerente.
Resto a disposizione per ogni necessità.
Avv. Antonio Calli
Buonasera,
le richiedo per cortesia di precisare e dettagliare meglio la richiesta che precede. Cosa intende per elaborato calcolo professionisti?
resto in attesa di quanto richiesto.
avv. Antonio Calli
Buongiorno,
ho sentito il responsabile del progetto ing. Risoli del comune di Castrovillari il quale può fornire l'elaborato richiesto. La sezione chioarimenti della piattaforma non mi consente di trasmettere allegati. Se per cortesia mi inviate un vostro indirizzo mail lo giro al responsabile e vi trasmette l'elaborato.
L' indirizzo mail me lo potetete mandare a antonio.calli@parconazionalepollino.it
resto a disposizione per ogni ulteriore necessità
avv. Antonio Calli
Buongiorno,
sentito in merito a quanto richiesto il responsabile del progetto del Comune di Castrovillari, si chiarisce che per la durata dei lavori occorre far riferimento al cronoprogramma.
Nei 365 giorni indicati in disciplinare è compreso anche il tempo per eventuali attività amministrative susseguenti alla conclusione dei lavori.
Resto a disposizione per ogni altra necessità
avv. Antonio Calli
Buon pomeriggio,
con riferimento a quanto richiesto si forniscono i seguenti chiarimenti:
1. No non è necessario che il tecnico abbia un indirizzo di "studio strutture" è necessario pero il possesso dell'esperienza richiesta desumibile dal curriculum;
2. l'esperienza può riguardare sia la progettazione di corpi ex novo che su quelli esistenti ed è riferita ad entrambi i livelli di progettazione;
3. Il requisito mininimo - figura di Strutturista può essere posseduta da qualsiasi componente della RTP;
3.la verifica sul FVOE in ordine al possesso dei requisiti generali riguarda solo il concorrente e non anchei progettisti a suo servizio a qualsiasi titolo;
Resto a disposizione per ogni necessità
avv. Antonio Calli
Buongiorno,
si deve usare il Modello 6 4-3 dichiarazione dei progettisti presente sulla piattaforma.
Resto a disposizione per ogni necessità
avv. Antonio Calli
Buongiorno,
con riferimento al quesito che precede si chiarisce che è possibile considerare sia la progettazione definitiva che esecutiva. Ove, per un’opera, sia stata espletata sia la progettazione definitiva sia la progettazione esecutiva, sarà considerata la prestazione in modo unitario e non in misura doppia.
avv. Antonio Calli
Buongiorno,
con riferimento al quesito che precede, sentito il responsabile del progetto del Comune di Castrovillari si forniscono i seguenti chiarimenti.
L'Appalto integrato comporta per l'aggiudicatario sia la redazione della progettazione esecutiva che l'esecuzione lavori.
Gli importi sono quelli riportati nel quadro del disciplinare di gara.
La stima del costo della mano d’opera è calcolata sulle voci di prezzo riportate nei computi metrici. L’incidenza della mano d’opera sulle voci di costo indicate dal PFTE dell’intervento “Sede COM” “a corpo” risulterà dal progetto esecutivo che sarà redatto dall’aggiudicatario.
Anche su tali costi della manodopera, risultanti dal progetto esecutivo, non sarà applicato il ribasso di gara e, quindi, l’importo definitivo di contratto d’appalto risulterà a conclusione della progettazione esecutiva in base alla specificità di ogni componente di costo. Tale casistica è contemplata all’art. 44, co. 2 del D.lgs. n. 36/2023 il quale contempla “eventuali scostamenti di costo nella fase esecutiva rispetto a quanto contrattualmente previsto”.
Il ribasso è formulato in termini percentuali e non in valore assoluto, pertanto applicabile alle sole voci di costo che il codice dei contratti sottopone a ribasso.
avv. Antonio Calli